ISSA 5000 ANALISI DEI PARAGARFI 1-5-80
In questo articolo vi fornisco alcuni elementi essenziali relativi all'International Standard on Sustainability Assurance (ISSA) 5000, ormai alla versione definitiva del novembre 2024 Osservo i paragrafi 1, 5 e 80…
Un ipermercato: valutare e definire le soglie di materialità (CSRD/ESRS)
un esempio di come un grandissimo ipermercato potrebbe utilizzare informazioni quantitative sulla gravità per valutare la materialità del suo impatto ambientale legato allo spreco alimentare. Immaginiamo un ipermercato di 10.000…
Catene di Fornitura e loro gestione.
L'importanza di gestire i rischi ESG nella catena di fornitura è cruciale per mitigare gli impatti negativi e garantire una operatività aziendale continua e sostenibile. Assicurare che queste aree siano…