• Ven. Apr 4th, 2025

CSRD

  • Home
  • ISSA 5000 ANALISI DEI PARAGARFI 1-5-80

ISSA 5000 ANALISI DEI PARAGARFI 1-5-80

In questo articolo vi fornisco alcuni elementi essenziali relativi all'International Standard on Sustainability Assurance (ISSA) 5000, ormai alla versione definitiva del novembre 2024 Osservo i paragrafi 1, 5 e 80…

Connettività Vs. connessione.

Gli standard #ESRS e #IFRS #Sustainability #Disclosure richiedono che le aziende mostrino la connettività del loro impatto sul reporting finanziario.

Il perimetro di reporting per le informazioni sulla sostenibilità, richieste dagli ESRS

gli IRO rappresentano un approccio olistico per valutare la materialità delle questioni di sostenibilità, considerando sia gli impatti dell'azienda sulla sostenibilità che gli effetti di ritorno delle questioni di sostenibilità…

La resilienza e l’antifragilità sono due concetti correlati

La resilienza e l'antifragilità sono due concetti correlati ma distinti che descrivono come un sistema o un'entità risponde alle sfide e alle avversità e questo è molto chiaro. La principale…

Recepimento italiano della direttiva 2013/34/UE, come aggiornata dalla direttiva 2022/2464/UE – Esame della relazione al parlamento italiano

Questioni di sostenibilità: Si riferiscono a tutti quegli aspetti ambientali, sociali e di governance (ESG) che influenzano l'attività e l'impatto dell'impresa. Le imprese devono identificare e rendicontare su questi aspetti,…

Quanto è cruciale per le imprese affrontare le questioni di sostenibilità oggi?

🧿Collaboro con Area12 Consulting, una società specializzata in servizi di consulenza per:◾Imprese◾Comuni e pubbliche amministrazioni◾Società sportive◾Enti del Terzo Settore🧿Tra i servizi offerti da Area12, vi sono quelli finalizzati all’individuazione di…

Domanda ID 441 – Microplastiche – Maggio 2024 – EFRG

Parliamo di Microplastiche e Biberon per proseguire il nostro discorso sul “biomediacale” per capire meglio la problematica. Nasce questo dal fatto che a giorni diventerò nonno. I biberon per neonati…

EFRAG – ESRS IMPLEMENTATION Q&A PLATFORM Compilation of Explanations -tradotti in italiano – maggio 2024

L'EFRAG ha avviato la raccolta di domande relative all'ESRS tramite la Piattaforma di domande e risposte ESRS il 24 ottobre 2023. Da allora, ha pubblicato nel febbraio e marzo 2024…