🧿Il dibattito sull’efficacia del corporate purpose riflette una varietà di opinioni contrastanti:
🧿Corporate Purpose and Sustainability è il titolo di un paragrafo nel ben più ampio volume, Sustainable Finance in Europe, second Edition:
🧿Questo capitolo è di Guido Ferrarini ma quello che importa, io che davo scontata una cosa mentre non lo è: una varietà di opinioni contrastanti.
🧿🧿#Corporate #Purpose and #Sustainability
🔵Pro:
🔷Guidance Strategica: I sostenitori ritengono che un corporate purpose ben definito fornisca una bussola strategica, aiutando le aziende a navigare attraverso le sfide della trasformazione aziendale e a mantenere un percorso coerente verso il raggiungimento degli obiettivi
🔷Coinvolgimento e Motivazione dei Dipendenti: Un purpose ben definito può aumentare la motivazione e il coinvolgimento dei dipendenti, migliorando la produttività e riducendo il turnover.
🔷Reputazione e Fiducia: Le aziende con un purpose forte tendono a ottenere una maggiore fiducia da parte dei consumatori e dei partners, migliorando la loro reputazione e aumentando la fedeltà dei clienti.
🔴Contro:
🔸Ambiguità e Contraddizioni: Le definizioni del purpose possono essere troppo vaghe o contraddittorie, creando confusione e rendendo difficile la loro integrazione nelle operazioni quotidiane.
🔸Scarsa Influenza Pratica: Alcuni studiosi sostengono che le definizioni del corporate purpose abbiano poca influenza pratica sulle singole aziende e sui loro leader. Affermano che, in molti casi, queste definizioni non guidano concretamente le azioni quotidiane e le decisioni strategiche.
🔸Disconnessione tra #Leadership e Collaboratori: Uno scarso allineamento tra i leader aziendali e i collaboratori può ridurre l’efficacia del purpose, rendendo difficile la sua attuazione pratica.
🔸Comunicazione Inefficace: La comunicazione poco efficace sul purpose è un freno significativo, impedendo che il messaggio e gli obiettivi del purpose siano compresi e adottati a tutti i livelli dell’organizzazione.
🔸Focus Funzionale a Breve Termine: Un eccessivo focus sui risultati a breve termine e sulla massimizzazione dei profitti può entrare in conflitto con i propositi a lungo termine legati alla sostenibilità e alla responsabilità sociale.
🔸Eccessivo Focus su #Stakeholders Non Tradizionali: Alcuni critici affermano che concentrarsi troppo su obiettivi sociali o ambientali può distogliere l’attenzione dalla massimizzazione del valore per gli azionisti, che dovrebbe rimanere il principale scopo aziendale.
🔸Misurazione e Implementazione Difficili: Determinare metodi concreti per misurare e implementare il purpose nelle operazioni quotidiane può essere complesso e sfidante.
🔸#Greenwashing: C’è il rischio che alcune aziende utilizzino il purpose principalmente per strategie di marketing (greenwashing) senza implementare cambiamenti significativi nelle pratiche aziendali.
#CSRD #ESRS