L’immagine rappresenta una visione a 360° dei compiti di un Chief Sustainability Officer, evidenziando come ogni area si interconnetta con le altre per generare un approccio integrato alla sostenibilità. Devo…
Il Revisore legale della Sostenibilità, nello svolgere il suo ruolo, deve garantire che l’azienda biomedicale sia conforme ai requisiti normativi e agli standard di sostenibilità (come quelli previsti dalla CSRD,…
In questo articolo vi fornisco alcuni elementi essenziali relativi all'International Standard on Sustainability Assurance (ISSA) 5000, ormai alla versione definitiva del novembre 2024 Osservo i paragrafi 1, 5 e 80…
un esempio di come un grandissimo ipermercato potrebbe utilizzare informazioni quantitative sulla gravità per valutare la materialità del suo impatto ambientale legato allo spreco alimentare. Immaginiamo un ipermercato di 10.000…
Gli standard #ESRS e #IFRS #Sustainability #Disclosure richiedono che le aziende mostrino la connettività del loro impatto sul reporting finanziario.
gli IRO rappresentano un approccio olistico per valutare la materialità delle questioni di sostenibilità, considerando sia gli impatti dell'azienda sulla sostenibilità che gli effetti di ritorno delle questioni di sostenibilità…
1. L'azienda ha utilizzato la lista fornita nell'Application Requirement (AR) 16 di ESRS 1 come punto di partenza per identificare le questioni di sostenibilità, tenendo conto delle variazioni nella struttura…
La resilienza e l'antifragilità sono due concetti correlati ma distinti che descrivono come un sistema o un'entità risponde alle sfide e alle avversità e questo è molto chiaro. La principale…
Per valutare la resilienza del modello di business ai rischi fisici legati al cambiamento climatico, specialmente se richiesto dal sistema bancario/assicurativo, si possono seguire questi passaggi: Valutare l'impatto potenziale sugli…